RATEIZZAZIONE DELLA CONTRIBUZIONE DOVUTA A SALDO
Gli assicurati che si trovino in condizioni di disagio economico e non riescano a far fronte al versamento della contribuzione dovuta a saldo per l'anno 2016 in un’unica soluzione possono richiedere la rateizzazione del pagamento dell'importo dovuto.
Requisito necessario è la regolarità dichiarativa e contributiva nel biennio 2014/2015.
La richiesta di dilazione può essere presentata inviando all'Ente entro il 28 febbraio 2018, l'apposito modulo di domanda “RAT. SALDO”, unitamente alla copia di un documento di riconoscimento in corso di validità. Non è richiesto il versamento dell’importo in acconto.
La rateizzazione può essere concessa per un massimo di 6 rate mensili con prima scadenza 10 aprile 2018.
La procedura
L’istanza è presa in carico dall’Ente, che, dopo la delibera del Consiglio di Amministrazione provvede a posizionare nel Cassetto Previdenziale di ciascun iscritto la comunicazione indicante gli importi del piano di rientro e le modalità di versamento. Per il perfezionamento della procedura il contribuente dovrà re-inviare all’Ente il modulo di accettazione del piano debitamente firmato oltre l’attestazione di attivazione dell’ordine di bonifico permanente.
Modalità di calcolo
Viene applicato il medesimo tasso di dilazione in vigore per le rateizzazioni di cui all'art. 12 del Regolamento di Previdenza.
Per la determinazione dell'importo della rata mensile viene utilizzato un piano di ammortamento alla francese con il regime finanziario della capitalizzazione ad interesse composto.
Riferimenti per effettuare il versamento delle rate:
ORDINANTE: indicare nome e cognome
BENEFICIARIO: ENPAPI - Via Alessandro Farnese 3, 00192 ROMA
BANCA: Banca Popolare di Sondrio
IBAN: IT78 R056 9603 2110 0007 8920 X63
CAUSALE: R16 e codice fiscale dell'iscritto