MASTER I LIVELLO IN INFERMIERISTICA
Fattispecie oggetto di tutela
Il Consiglio di Amministrazione può deliberare l'erogazione, nei limiti dei fondi disponibili, di borse di studio per il conseguimento di un Master di I livello in Infermieristica presso una struttura universitaria.
La borsa di studio può essere erogata per il titolo conseguito tra il 1° gennaio 2017 e il 31 dicembre 2017, in favore di iscritti che abbiano:
a) almeno due anni di anzianità di iscrizione alla data di presentazione della domanda;
b) correttamente versato la contribuzione minima per l'anno 2018.
Nel corso dell'anno solare 2018 il contributo non è cumulabile con gli interventi assistenziali disciplinati dal Regolamento Generale di Assistenza, ad eccezione del contributo per spese funebri.
Lo stanziamento previsto per l'anno 2018 è pari ad € 15.000,00.
Accertamento
Il Consiglio di Amministrazione esamina la domanda e si determina sulla base della sola documentazione allegata. Alla chiusura del Bando 2018 il Consiglio di Amministrazione approva la graduatoria.
Beneficiari del contributo
Possono beneficiare del contributo gli iscritti contribuenti che al momento di definizione della graduatoria, risultino esercitare attività libero professionale.
Misura della prestazione
L'importo della singola borsa di studio è pari ad € 1.500,00.
Determinazione della graduatoria
La graduatoria sarà definita in relazione all’indicatore ISEE del nucleo familiare del richiedente, con preferenza al valore più basso. A parità di collocazione, costituirà titolo di precedenza l’età dell’iscritto, con preferenza al più giovane.
Invio della domanda
La domanda, redatta su apposito modulo, deve essere inviata all'Ente entro e non oltre il 31/12/2018. Il rispetto del suddetto termine è provato dalla data di invio della domanda all’Ente. A tal fine farà fede il timbro postale di spedizione ovvero, nel caso di consegna a mano, la data di protocollazione della domanda.
Documentazione
Alla domanda inviata all’Ente devono allegarsi i seguenti documenti:
- modello ISEE, completo di ogni sua pagina, del nucleo familiare del richiedente, riferito all'anno precedente la presentazione della domanda, ovvero riferito all'ultimo anno fiscale disponibile, che abbia scadenza successiva alla data di presentazione della domanda;
- copia del documento d'identità;
- attestazione del conseguimento del Master presso un Istituto Universitario.
Aspetti economici
Il contributo viene erogato in un’unica soluzione, a mezzo bonifico bancario su conto corrente intestato al richiedente.